Repertorio - Classica
N° |
TITOLO |
PAESE |
AUTORE/ARMONIZZATORE |
1 |
Aria sulla quarta corda |
Germania |
Bach/A. Corso |
|
Eseguita dalla corda di Sol, la più bassa ed umana del violino; dalla Suite in Re di J.S.Bach. |
||
2 |
Bolero |
Francia |
M. Ravel /C. Cioffi |
|
Celeberrima composizione per orchestra di Maurice Ravel (1875-1937). Il coro imita "vocalmente" l'alternarsi delle sezioni strumentali. |
||
3 |
Bourrée da 2.da suite inglese |
Germania |
J.S. Bach |
|
Si tratta del motivo portante della “Suite Inglese N.2”, composta dal genio musicale tedesco J.S.Bach. |
||
4 |
Canto della sera |
Ungheria |
Kodaly |
|
Canto Tradizionale ungherese nel celebre arrangiamento per coro a 4 voci miste di Zoltan Kodaly. Perfetta fusione fra tema musicale popolare e una raffinata armonizzazione. |
||
5 |
Largo di Bach |
Germania |
Bach/M. Corso |
|
Con l’imitazione vocale degli strumenti il coro ripropone il “Largo dal Concerto BWV 1056 di J.S.Bach. |