Repertorio - Natalizie
N° |
TITOLO |
PAESE |
AUTORE/ARMONIZZATORE |
1 |
I believe in father Christmas |
Inghilterra |
Lake/M. Corso |
|
L'autore non crede più nei tradizionali ideali del Natale, preferisce credere in BABBO NATALE. |
||
2 |
Jingle bells |
USA |
Tradiz/A. Corso |
|
Anche dall'America le renne di Babbo Natale hanno invaso il mondo allegre e tintinnanti. |
||
3 |
Nenia di Gesù bambino |
Italia - Piemonte |
Pigarelli/People around |
|
Bella lauda popolare natalizia piemontese. La commovente immagine del Bimbo che gioca con la barba di S. Giuseppe crea un clima di dolce tenerezza. |
||
4 |
Ninna d’amor |
Italia |
Miglietta/A. Corso |
|
Parole e musica di un tenore del Coro Monte Cauriol di Genova; canto natalizio nella nostra lingua. |
||
5 |
Noël des Pirénées |
Francia |
Tradiz/Zardini |
|
Canto a canone del XIII° Secolo, descrive il presepio... |
||
6 |
Sdrindulaile |
Italia - Friuli |
Tradiz/A. Corso |
|
Dolce ninna nanna friulana. |
||
7 |
Stille Nacht |
Austria |
Gruber, Mohr/A. Corso |
|
Canto natalizio austriaco, composto da un parroco di campagna quasi per caso e in poco tempo diffusosi in tutto il mondo. |
||
8 |
White Christmas |
USA |
Berlin/M. Corso |
|
Con l'interpretazione di Bing Crosby, fu il disco natalizio più venduto al mondo, per anni. |